Micol Macrì
Ostetrica
CODICE SCONTO PRESUMMER15 ATTIVO: -15% SU TUTTI I CORSI
Docente: Dr.ssa Micol Macrì
Il corso avanzato in Riabilitazione del Pavimento Pelvico è un corso di alta formazione professionale dedicato a medici, fisioterapisti, ostetriche, studenti di fisioterapia e ostetricia.
Il modulo avanzato del corso tenuto dalla dr.ssa Micol Macrì, la cui frequentazione necessita il possesso di un attestato di frequenza di un corso base, approfondisce le tematiche circa l’approccio riabilitativo nelle disfunzioni da ipotono e ipertono, così come le questioni relative all’origine del dolore pelvico cronico. Largo spazio sarà lasciato alla parte pratica e di conoscenza e utilizzo delle terapie strumentali.
E’ possibile accedere a due modalità di pagamento:
Nel caso in cui si opti per il pagamento rateizzato sarà necessario scegliere la modalità di pagamento tramite BONIFICO BANCARIO con il pagamento del 20% del costo totale del corso al momento dell’iscrizione (94.00€). La somma rimanente dovrà essere corrisposta con due rate da 188.00€ rispettivamente a 30 e 60 giorni dalla data di iscrizione.
Nel caso di iscrizioni a ridosso della data di inizio del corso contattare la segreteria corsi al 327 9936205
ATTENZIONE: per velocizzare i tempi di risposta preghiamo di inviare all’indirizzo di posta segreteriacorsi@eoma-academy.it mail con allegata copia del bonifico di acconto, 1^ rata e saldo.
9,00
APPROCCIO RIABILITATIVO NELLE DISFUNZIONI PELVICHE DA IPOTONO:
11,00
ORIGINE DEL DOLORE PELVICO CRONICO
13,00 PAUSA PRANZO
14,00
APPROCCIO RIABILITATIVO NELLE DISFUNZIONI PELVICHE DA IPERTONO
18,00 CHIUSURA LEZIONI
9.00
MICROBIOTA E MUCOSA VAGINALE
11,00
PARTE PRATICA
13,00 PAUSA PRANZO
14,00 PARTE PRATICA
16.00
TERAPIE STRUMENTALI
18,00 CHIUSURA LEZIONI
€400.00 – €470.00
Per accedere a proposte di rateizzazione e finanziamento puoi contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 327 9936205.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo