Elena Bertozzi
Fisioterapista Pavimento Pelvico
CODICE SCONTO PRESUMMER15 ATTIVO: -15% SU TUTTI I CORSI
Il corso avanzato in Riabilitazione del Pavimento Pelvico è un corso di alta formazione professionale appositamente strutturato per fisioterapisti, studenti di fisioterapia e medici. Curato e proposto dalla dottoressa Bertozzi Elena, fisioterapista esperta nella riabilitazione del pavimento pelvico, gli studenti iscritti al corso avranno la possibilità di essere seguiti da una professionista con alle spalle anni di esperienza nel campo riabilitativo pelvico, docente universitaria e autrice di diverse pubblicazioni scientifiche.
Il corso ha l’obiettivo di formare i professionisti fisioterapisti sull’area riabilitativa educativa del pavimento pelvico, nelle sindromi che colpiscono il pavimento pelvico, nella donna e nell’uomo.
Le disfunzioni del pavimento pelvico possono ledere in modo importante la qualità della vita delle persone. Sono infatti tante le disfunzioni che possono insorgere nel corso della vita, dal post parto alla menopausa, ma anche in età più giovane. Esse costituiscono un costo sociale sempre più importante, parliamo di 2,5 milioni di persone in continenti sono in Italia.
Talvolta le condizioni che si presentano ai nostri occhi sono talmente gravi da impedire il normale svolgersi della vita quotidiana, della vita sessuale e quindi dell’attività riproduttiva. Il pavimento pelvico ha infatti importanti funzioni di supporto, sessuale e riproduttiva ma anche urinaria e fecale: una disfunzione in tale ambito può ledere in modo importante la qualità della vita delle persone.
La riabilitazione del pavimento pelvico è una delle principali scelte terapeutiche, un approccio terapeutico altamente raccomandato dalla letteratura, perché conservativo e altamente efficace.
La fisioterapia del pavimento pelvico è costituita da una serie di tecniche strumenti le quali all’interno di accesso di ragionamento clinico e alla luce del paradigma dell’Evidence Based Practice permettono la gestione del sintomo di disfunzione pelvica.
Nel corso avanzato, dopo aver imparato a riconoscere la patologia pelvica, si imparerà a impostare un programma terapeutico personalizzato.
I corsisti potranno approfondire nel dettaglio la conoscenza delle varie patologie del pavimento pelvico maschile e femminile e per ogni problematica verrà insegnato un approccio riabilitativo e un’idea di strategia terapeutica.
Verranno presentate tutte le tecniche, strategie riabilitative e terapie fisiche riconosciute da EBM per la pratica terapeutica nella riabilitazione del pavimento pelvico.
La parte pratica, fondamentale in questo corso di formazione, verrai effettuata su modella o volontari, ma sarà altamente consigliata la prova tra partecipanti al corso per il miglior apprendimento della valutazione delle tecniche riabilitative.
Ore 9.00
Ore 12.00
Ore 13.00: pausa pranzo
Ore 14.00
Ore 9.00
Ore 12.00
Ore 13.00: pausa pranzo
Ore 14.00
Ore 17.00
POLIAMBULATORIO RIABILITAZIONE SIRIO Via Galileo Ferraris, 10, 43036 Fidenza PR
€549.00
Per accedere a proposte di rateizzazione e finanziamento puoi contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 327 9936205.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo