INIZIO LEZIONE ORE 8:30
8.30 – 9.30
Evidenze scientifiche sull’utilizzo dell’ecografia neuromuscolocheletrica.
9.30 – 11.00
Ecografia dell’arto inferiore: l’anca e della coscia. Anatomia normale ed ecografica dell’anca e della coscia. Identificazione ecografica delle patologie dell’anca e della coscia.
11.00 –13.00
Ecografia dell’arto inferiore: ginocchio e gamba. Anatomia normale ed ecografica del ginocchio e della gamba. Identificazione ecografica delle patologie del ginocchio e della gamba.
13.00 –14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00
Ecografia dell’arto inferiore: caviglia e piede. Anatomia normale ed ecografica della caviglia e del piede. Identificazione ecografica delle patologie della caviglia e del piede.
16.00 – 16.30
Rivalutazione delle abilità pratiche in ecografia.
16.30 – 17.00
Riflessione finale del corso e principali pillole da portare a casa.
17.00 Chiusura dei lavori