Simone Rigalza
Osteopata D.O.
CODICE SCONTO PRESUMMER15 ATTIVO: -15% SU TUTTI I CORSI
Docente: Simone Rigalza
Il corso Manipolazione del sistema Neurovegetativo è un corso di formazione professionale medico sanitaria rivolto a osteopati e studenti di osteopatia, fisioterapisti e medici.
La proposta di trattamento del sistema nervoso autonomo, offerta dal Dottore e docente Simone Rigalza, ha come obiettivo quello di riuscire ad interagire con figure professionali che con successo già ottengono risultati soddisfacenti su tale sistema, ideando un nuovo approccio pratico su questo sistema per mezzo di una procedura semplice e concreta. Questo corso propone e fornisce al discente un valido aiuto per affrontare e gestire pazienti con disordini neurovegetativi.
La prima parte del corso propone una breve descrizione dell’anatomia del sistema nervoso autonomo e della sua distribuzione con l’obiettivo di comprendere l’esatta funzione delle fibre nervose manipolabili.
Una seconda parte del corso affronterà dei test clinici capaci di definire l’idoneità del nostro paziente a ricevere un trattamento mirato al sistema neurovegetativo o la necessità di riferirlo ad un’altra figura professionale più idonea.
La terza parte del corso descriverà l’esatta localizzazione delle fibre nervose presentando numerose manipolazioni capaci di stimolare o inibire l’attività del sistema neurovegetativo sia simpatico che parasimpatico in modo mirato per ogni singolo organo viscerale o tessuto.
maggiori informazioni saranno date nei giorni a venire
Argomenti trattati
.
€670.00
Esaurito
Per accedere a proposte di rateizzazione e finanziamento puoi contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 327 9936205.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo