Corso Occlusione e Malocclusione: approccio osteopatico II° LIVELLO

Il corso post-graduate Occlusione e Malocclusione: approccio osteopatico è un corso di formazione professionale medico sanitaria di 2° livello rivolto a fisioterapisti, osteopati e studenti di osteopatia.

Obiettivi del corso

Acquista il corso insieme a

e inserisci il codice PROMOATM in carrello per avere accesso allo sconto!

Descrizione del corso

Il corso post-graduate Occlusione e Malocclusione: approccio osteopatico è un corso di formazione professionale medico sanitaria di 2° livello rivolto a fisioterapisti, osteopati e studenti di osteopatia.

Il corso teorico-pratico sarà articolato su due livelli propedeutici in modo tale da affrontare la Diagnosi Osteopatica relativa alla sfera occlusale, il trattamento Osteopatico della stessa e dei problemi da essa causati, ed il rapporto Osteopata – Dentista/Gnatologo.

Il II° LIVELLO del corso da seguito al corso di primo livello, dove verranno affrontati i temi riguardanti le nozioni di base relative a occlusione e malocclusione, segni e sintomi che devono farci pensare ad una primarietà occlusale oppure ad un’apparente malocclusione, di concerto con i test osteopatici del caso.

Nel II° LIVELLO verrà affrontato il trattamento osteopatico dei pazienti con problemi occlusali, quindi saranno presentati test e tecniche specifiche per la sfera cranio-mandibolare con particolare attenzione all’ATM, oltre a tecniche combinate per approcciare le catene disfunzionali ad origine occlusale più comuni.

I docenti

Struttura del corso

9.00/11.00: introduzione teorica e disfunzioni osteopatiche atm

11.15/13.00: test osteopatici atm e precontatti occlusali.

13.00/14.00: pausa pranzo

14.00/16.00: tecniche preparatorie sfera occlusale

16.15/18.00: tecniche di normalizzazione sfera occlusale

9.00/11.00: approfondimento connessioni fasciali per tecniche combinate.

11.15/13.00: tecniche di normalizzazione sfera occlusale. 

13.00/14.00: pausa pranzo

14.00/16.00: tecniche combinate

16.15/18.00: applicazione pratica delle competenze acquisite nel contesto del trattamento osteopatico.

PROMO 2 CORSI

Acquista il corso di 2° livello insieme al corso di Occlusione e malocclusione: approccio osteopatico 1° livello e accedi alla promo.


Copia e incolla il codice PROMOATM in carrello!

Acquista il corso di 2° livello insieme al corso di Occlusione e malocclusione: approccio osteopatico 1° livello e accedi alla promo.


Copia e incolla il codice PROMOATM in carrello!


INOLTRE, EFFETTUANDO LA PRE-ISCRIZIONE ENTRO IL 31/12/2022 PUOI ACCEDERE ALLA RATEIZZAZIONE DEL COSTO TOTALE DI TUTTI E DUE I CORSI:

Pre-iscrizione 250€ entro il 31/12 + 2 rate da 226€ da corrispondere:

5/01/2023 -- 5/02/2023


Come effettuare la PRE-ISCRIZIONE?

Inserisci i due corsi nel carrello, aggiungi il codice promozionale PROMOATM clicca sul pulsante procedi con l'ordine e, dopo aver compilato i campi richiesti, scegli la modalità di pagamento BONIFICO. Potrai pagare le rate successive sempre con bonifico dalla tua app o dal sito web della tua banca.


Sarà cura della nostra segreteria ricordare le scadenze 5 giorni prima delle stesse.

400.00

Per accedere a proposte di rateizzazione e finanziamento puoi contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 327 9936205.

 

È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).

Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.

Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo

Richiedi maggiori informazioni sui corsi attivi