Corso Return to Play

Il corso RETURN TO PLAY, corso di alta formazione professionale per fisioterapisti, osteopati, laureati in scienze motorie e professionisti sanitari, ha come obiettivo quello di far conoscere un efficace metodo di lavoro nella gestione e nel trattamento dell’atleta in fase di ritorno in campo e miglioramento della performance.
Docente:  Stefano Brasetti

Obiettivi del corso

Descrizione del corso

RETURN TO PLAY è un corso di alta formazione professionale dedicato a fisioterapisti, osteopati, laureati in scienze motorie e professionisti sanitari.

L’obiettivo del corso è quello di far conoscere un efficace metodo di lavoro nella gestione e nel trattamento dell’atleta in fase di ritorno in campo e miglioramento della performance.

Il corsista apprenderà quello che è appunto il metodo utilizzato dal Dr. Brasetti con il calciatore che deve recuperare da un infortunio, sia in fase di return to play che in fase di mantenimento e prevenzione o di miglioramento della performance.

Questo per quanto riguarda le lesioni tipiche.

Verranno affrontati:

_problematiche tipiche nel calciatore come:

  • Doms
  • affaticamenti
  • Contratture
  • Elongazioni
  • Lesioni
  • Tendinopatie inserzionali

_aspetto psicologico

_approccio fisico

_esercizio e riatletizzazione

_la forza nel recupero dell’infortunio

_come creare il miglior percorso atletico

_prevenzione

_sviluppo e miglioramento della performance

Programma del corso

– Cenni di biomeccanica
– Le 3 capacità condizionali in un atleta (forza, resistenza, velocità)
– Il carico di lavoro
– I mezzi di allenamento
– Esempi pratici di esercitazioni per la condizione
– La forza del calciatore
– Esempi pratici di esercitazioni per la forza
– La prima fase del training con relativi esempi pratici
– Prevenzione e miglioramento della performance (core stability, lavoro eccentrico, equilibrio e stabilità)
– Valutazione funzionale
– Impostazione di un percorso
– Allenare la mente (comunicazione e definizione di un obiettivo)

– CASE STUDY PRATICI

550.00

Esaurito

E’ POSSIBILE ACQUISTARE I CORSI EOMA Academy TRAMITE BONIFICO BANCARIO:

  • 20% del totale del carrello al momento dell’iscrizione
  • saldo totale ad un mese dall’inizio del corso. 

NOTA BENE:

  • se si procede con l’acquisto di più corsi è necessario effettuare il saldo ad un mese dalla data di inizio del primo corso da frequentare.
  • la rateizzazione non è disponibile per il corso EDUCAZIONE ALIMENTARE (online)

 

Per ulteriori info contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 329 6204893.

 

È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).

Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.

Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo