Docenti: Patrizio Vicini, Flavio Forte, Elena Bertozzi
- Durata: 10 ore
- A chi è rivolto il corso? Operatori sanitari (infermieri, fisioterapisti) SOLO come OSSERVATORI
- Lingua: Italiano
- Modalità: corso in presenza
- Numero minimo partecipanti: 10
- Numero massimo osservatori: 20
- Crediti ECM: 15
Obiettivi del corso
- Valutazione del pavimento pelvico pre-chirurgica.
- Anatomia del Perineo Maschile
- Step Chirurgici della Vaginoplastica
Acquista il corso insieme a
e inserisci il codice PROMO3CORSI in carrello per avere accesso allo sconto!
Descrizione del corso
I preparati anatomici di cadaver fresh frozen a disposizione per la dissezione nel numero di 4, distribuiti dunque su gruppi di 5 persone ognuno, garantiscono un’ideale sovrapponibilità con il reale, potendo simulare così l’intervento chirurgico, nonché la massima sicurezza dal punto di vista infettivo per i partecipanti.
Osservatori - Corso Dissezione per Cambio di Genere
Il corso avrà luogo presso il Cadaver Lab di Palazzo Trecchi, a Cremona, una location unica con strumenti e macchinari di ultima generazione.
Gli operatori sanitari, infermieri e fisioterapisti nello specifico, potranno assistere alle lezioni frontali e come OSSERVATORI alla parte pratica della dissezione su cadavere.
Un prezzo speciale è accordato a chi ha acquistato già un corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico con la D.ssa Bertozzi e a chi acquisterà tutti e tre i corsi insieme.
I docenti
Struttura del corso
GIORNO 1
14.00 – 15.00
La valutazione del pavimento pelvico pre-chirurgica.
Identificazione precoce di eventuali disfunzioni e dissinergie, presa di coscienza della muscolatura pelvica, addestramento della pz ai timing post chirurgici.
Lezione frontale, Dott.ssa Ft Elena Bertozzi
15:00 – 17:00
Anatomia del Perineo
Lezione frontale, Dott.Flavio Forte
17:00 – 19:00
Lezione frontale, Dott. Patrizio Vicini
- Introduzione
- Storia
- Criteri di eligibilità
- Tecnica chirurgica
- Preparazione-Installazione
- Incisione cutanea e dissecazione
- Creazione della cavità neovaginale
- Dissecazione della cute peniena ed esteriorizzazione del pene
- Dissecazione del neoclitoride e del suo peduncolo
- Amputazione dei corpi cavernosi
- Resezione del bulbo uretrale
- Orchiectomia bilaterale
- Fissazione del neoclitoride e del suo peduncolo
- Sutura dei lembi cutanei, copertura della cavità neovaginale (+ eventuale innesto cutaneo)
- Esteriorizzazione del neoclitoride e del meato
- Resezione dello scroto e creazione delle grandi labbra
- Medicazione
- Cure postoperatorie
- Complicanze
- Complicanze immediate
- Complicanze secondarie
GIORNO 2
9:00 – 14:00
Cadaverlab
Dott. Patrizio Vicini – Dott.Flavio Forte
Tecnica chirurgica
- Preparazione-Installazione
- Incisione cutanea e dissecazione
- Creazione della cavità neovaginale
- Dissecazione della cute peniena ed esteriorizzazione del pene
- Dissecazione del neoclitoride e del suo peduncolo
- Amputazione dei corpi cavernosi
- Resezione del bulbo uretrale
- Orchiectomia bilaterale
- Fissazione del neoclitoride e del suo peduncolo
- Sutura dei lembi cutanei, copertura della cavità neovaginale (+ eventuale innesto cutaneo)
- Esteriorizzazione del neoclitoride e del meato
- Resezione dello scroto e creazione delle grandi labbra
Medicazione