Tecnica EPI e Neuromodulazione del sistema nervoso

Il corso Tecnica EPI e neuromodulazione del Sistema Nervoso, ad opera del Dr. JOSE MANUEL SÁNCHEZ IBÁÑEZ è un corso di alta formazione medico sanitaria rivolto a medici e professionisti sanitari. 

Obiettivi del corso

Descrizione del corso

Il corso Tecnica EPI e neuromodulazione del Sistema Nervoso, ad opera del Dr. Dr. JOSE MANUEL SÁNCHEZ IBÁÑEZ è un corso di alta formazione medico sanitaria rivolto a medici e professionisti sanitari.

Durante i tre giorni di corso i discenti potranno approfondire la conoscenza circa l’evoluzione della Tecnica EPI nel trattamento delle lezioni muscolo scheletriche. Partendo dai principi di fisiopatologia delle lesioni muscolo scheletriche, si indagheranno gli obiettivi e le finalità della applicazione della tecnica EPI nelle lesioni croniche acute, così come gli effetti della stessa a livello tissutale, biochimico, fisiologico e neurofisiologico. Si continuerà con le investigazioni scientifiche a riguardo della Tecnica EPI fino ad arrivare alla neuromodulazione galvanica, con i suoi effetti neurofisiologici, neuro immuni, neuromodulatori e la sua applicazione clinica. 

Seguente alla parte teorica una parte pratica durante la quale ci si concentrerà su una prima valutazione ecografica alla quale seguirà l’applicazione clinica della Tecnica EPI e NMG nelle lesioni muscoloscheletriche delle estremità superiori e inferiori.

Effettua la preiscrizione entro il 30/04/2023

Location e Orari

POLO DIDATTICO – Roma

ORARI:

15 DICEMBRE: 15/20

16 DICEMBRE: 9/13 – 14/20

17 DICEMBRE: 9/14

Programma ROMA 2023

15-16h
Evoluzione della tecnica DPI® nel trattamento delle lesioni muscolo-scheletriche

16-17h
Principi di fisiopatologia delle lesioni muscolo-scheletriche

17-18h
Obiettivi dell’applicazione della tecnica DPI® alle lesioni croniche e acute

18-19h
Effetti della tecnica EPI® a livello tissutale, biochimico, fisiologico e neurofisiologico

19-20h
Ricerca scientifica sulla tecnica EPI® 

09-11h
Micro-DPI e PICA-f: un nuovo concetto. Principi ed effetti biologici e biochimici dell’applicazione clinica e isolata di micro-DPI e PICA-f


11-13h
Metodologia e sicurezza della tecnica DPI® Indicazioni e controindicazioni della tecnica DPI

13-14h PAUSA PRANZO


14-15H
Neuromodulazione galvanica (NMG). Effetti neurofisiologici e applicazione clinica

15-20h

  • PRATICA: Valutazione ecografica dell’arto inferiore
    PRATICA: Applicazione clinica degli approcci con la tecnica EPI® e NMG nelle lesioni muscoloscheletriche degli arti inferiori

9-14h
PRATICA: Applicazione clinica degli approcci con la tecnica EPI® e NMG nelle lesioni muscoloscheletriche degli arti superiori


Trattamento di casi clinici reali Dubbi e chiusura corso.

650.00

30 disponibili

Per accedere a proposte di rateizzazione e finanziamento puoi contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 327 9936205.

 

È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).

Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.

Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo

Richiedi maggiori informazioni sui corsi attivi