Il corso Approccio all’Indagine Differenziale è un corso di formazione professionale medico sanitaria rivolto a osteopati e studenti di osteopatia. Il corso prevede un’analisi attenta e ordinata sull’indagine differenziale in tutte le sue fasi.
Il corso avanzato in Riabilitazione del Pavimento Pelvico e un corso di alta formazione professionale dedicato a fisioterapisti, studenti di fisioterapia e medici. Partendo dalla conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del pavimento pelvico, passando per il riconoscimento delle disfunzioni del pavimento pelvico a partire dai sintomi riferiti dal paziente, si procederà all’esecuzione dei test clinici e all’impostazione di un programma terapeutico riabilitativo.
Il corso Base in Riabilitazione del Pavimento Pelvico è un corso di alta formazione professionale dedicato a fisioterapisti, studenti di fisioterapia e medici. Dalla conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del pavimento pelvico, passando per il riconoscimento delle disfunzioni del pavimento pelvico a partire dai sintomi riferiti dal paziente, si procederà con leEsecuzione dei test clinici e l’impostazione di un programma terapeutico riabilitativo.
Il Corso Dissezione su cadavere per cambio di genere consisterà in lezioni frontali e lezioni su preparati anatomici durante le quali si affronteranno argomenti e tematiche relativi alla valutazione pre-chirurgica del pavimento pelvico ed alla corretta esecuzione dell’intervento di vaginoplastica.
Il corso Manipolazione del sistema Neurovegetativo è un corso di formazione professionale medico sanitaria rivolto a osteopati e studenti di osteopatia.
Il corso Nutrizione e Sport, a cura della Dr.ssa Monica Germani e del Dr. Luigi Gatta, è un corso di alta formazione medico sanitaria rivolto a laureati in medicina e chirurgia, fisioterapia, scienze motorie, scienze dell’alimentazione, dietistica, biologia e infermieristica.
Il corso post-graduate Occlusione e Malocclusione: approccio osteopatico è un corso di formazione professionale medico sanitaria di 2° livello rivolto a fisioterapisti, osteopati e studenti di osteopatia.
Il corso post-graduate Occlusione e Malocclusione: approccio osteopatico è un corso di formazione professionale medico sanitaria di 1° livello rivolto a fisioterapisti, osteopati e studenti di osteopatia.
Il corso RETURN TO PLAY, corso di alta formazione professionale per fisioterapisti, osteopati, laureati in scienze motorie e professionisti sanitari, ha come obiettivo quello di far conoscere un efficace metodo di lavoro nella gestione e nel trattamento dell’atleta in fase di ritorno in campo e miglioramento della performance.
Spinal & Peripheral HVLA, corso di alta formazione professionale per medici, fisioterapisti, osteopati e professionisti sanitari, introduce i partecipanti ai principi teorici e pratici dell’uso delle tecniche di manipolazione per il trattamento delle condizioni muscolo-scheletriche.
Il corso Linfodrenaggio Osteoptico è un corso di alta formazione medico sanitaria ad opera del Dr. Gianluca Ciraci, osteopata, chinesiologo e massoterapista, rivolto a osteopati, fisioterapisti, massofisioterapisti, preparatori atletici.
Il corso “Posturologia Clinica: Influenza del sistema visivo e stomatognatico nelle problematiche posturali è un corso di alta formazione professionale suddiviso in tre moduli e destinato ad operatori sanitari, fisioterapisti, logopedisti, odontoiatri e osteopati.
Il corso Tecnica EPI e neuromodulazione del Sistema Nervoso, ad opera del Dr. JOSE MANUEL SÁNCHEZ IBÁÑEZ è un corso di alta formazione medico sanitaria rivolto a medici e professionisti sanitari.
Il Corso Dissezione su cadavere per cambio di genere consisterà in lezioni frontali e lezioni su preparati anatomici durante le quali si affronteranno argomenti e tematiche relativi alla valutazione pre-chirurgica del pavimento pelvico ed alla corretta esecuzione dell’intervento di vaginoplastica.