Alizée Guymard
Fisioterapista
E.O.M.A. European Osteopathic Medicine Academy cresce e allarga le proprie collaborazioni e, con l’esperienza pluriennale di EQUICARE e del suo fondatore Hervé Baldassari, amplia la propria offerta formativa con due nuovi corsi: “Osteopatia Animale” e “Fisioterapia Animale”. Due corsi sui generis accompagnati da docenti di fama internazionale proveniente dalla scuola francese EQUICARE, con sede in Normandia e attiva a livello mondiale.
E.O.M.A. European Osteopathic Medicine Academy cresce e allarga le proprie collaborazioni e, con l’esperienza pluriennale di EQUICARE e del suo fondatore Hervé Baldassarri, amplia la propria offerta formativa con due nuovi corsi: “Osteopatia Animale” e “Fisioterapia Animale”. Due corsi sui generis accompagnati da docenti di fama internazionale proveniente dalla scuola francese EQUICARE, con sede in Normandia e attiva a livello mondiale.
Founder & CEO Equicare, Fisioterapista, Osteopata DO OA, Preparatore Atletico: HERVE BALDASSARI porta in Italia la sua esperienza professionale di 40 ANNI in Osteopatia e Fisioterapia animale con due corsi POST-GRADUATE offrendo agli studenti la possibilità di beneficiare di una formazione completa, basata su decenni di studi ed esperienza sul campo.
Il CENTRO DI FISIOTERAPIA EQUINA EQUICARE da anni segue i migliori cavalli, portandoli alle Olimpiadi e ai Campionati del Mondo con altissime prestazioni.
Scegliere uno dei due corsi POST-GRADUATE in FISIOTERAPIA e OSTEOPATIA ANIMALE ti permetterà di studiare con docenti di altissimo livello, tutti riconosciuti dall’ordine veterinario francese, nonché di avere sbocchi lavorativi concreti all’uscita dalla scuola, mettendo la qualità al primo posto e potendo imparare dai migliori, nelle scuderie italiane di più alto livello.
Non meno importante, ad ogni studente verrà data la possibilità di effettuare stage a DEAUVILLE, una delle capitali mondiali equine.
Erroneamente chiamata osteopatia veterinaria, l’OSTEOPATIA ANIMALE è radicata da oltre 50 anni a livello europeo. La pratica deriva da esperti in osteopatia francesi e inglesi, che nel corso degli anni hanno sviluppato conoscenza dell’anatomia, della biomeccanica e della fisiologia animale arrivando, negli anni ’90, alla strutturazione dei primi percorsi formativi per ESPERTI IN OSTEOPATIA ANIMALE.
Con la definizione di “Osteopatia Animale” si intende tutta la materia teorica e pratica che si rivolge a studio, valutazione e normalizzazione dei macro e micro movimenti attivi e passivi dei tessuti superficiali e profondi, dei fluidi, delle aree intra ed extra-articolari, legamentose, aponeurotiche, fasciali, nervose, vascolari, durameriche, linfatiche, viscerali e dei ritmi biologici involontari dell’Animale, a qualsiasi razza e specie esso appartenga.
Branca della medicina veterinaria che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico, la FISIOTERAPIA ANIMALE utilizza l’anamnesi, l’esame fisico e i risultati di esami di laboratorio (come quello radiografico, ecografico, elettromiografico, ecc.) per effettuare la valutazione e stabilire un piano di trattamento in seguito alla diagnosi della patologia.
Generalmente applicata nella cura degli animali da compagnia e sportivi come cane, gatto e cavallo, è fondamentale per accelerare il recupero funzionale del sistema locomotore post-operatorio o in seguito a prolungata inattività e malattia.
La fisioterapia veterinaria è indicata in molti ambiti come ortopedia, neurologia, nel cucciolo, nel paziente sportivo e in quello geriatrico.
La scuola francese di Osteopatia e Fisioterapia Animale affonda le sue radici in anni di esperienza, ineguagliabili alle competenze italiane. Con un corso post-graduate E.O.M.A. Academy & EQUICARE hai accesso alle conoscenze di chi è nato in questo settore
I posti per ogni corso post-graduate sono limitati, per permettere ad ogni studente di essere seguito passo dopo passo nella costruzione delle sue competenze. Piccoli gruppi per mettere la qualità al primo posto.
La caratteristica ibrida di questi corsi post-graduate permette ad ogni studente di organizzare al meglio la propria formazione con modalità di studio in presenza e online. Ogni studente avrà accesso personale al materiale didattico online.
Solo il meglio per i nostri studenti, che avranno a disposizione le migliori scuderie per mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Non solo cavalli, ma tanti altri animali a disposizione di ogni studente per poter avere una formazione reale a 360°. Con i corsi post-Graduate E.O.M.A. Academy & EQUICARE ogni studente potrà mettere in pratica le conoscenze acquisite anche con cani, gatti e bovini.
Ogni studente riceverà t-shirt, felpa e gilet da poter utilizzare durante le giornate di pratica in presenza.
Possibilità di sottoscrivere un’assicurazione dedicata. Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria studenti inviando una mail all’indirizzo di posta segreteriacorsi@eoma-academy.it
Esperto in Odontoiatria equina, addestramento e riabilitazione del cavallo.