Micol Macrì
Ostetrica
Docente: Dr.ssa Micol Macrì
Il corso base in Riabilitazione del Pavimento Pelvico è un corso di alta formazione professionale dedicato a medici, fisioterapisti, ostetriche, studenti di fisioterapia e ostetricia.
Il modulo base del corso tenuto dalla dr.ssa Micol Macrì, propedeutico alla frequentazione del modulo avanzato, prevede un percorso che parte dalla conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del pavimento pelvico, passando per il riconoscimento delle disfunzioni del pavimento pelvico a partire dai sintomi riferiti dal paziente, fino all’esecuzione di test clinici con impostazione del programma terapeutico riabilitativo.
Ore 9,00
ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO
11,00
DESCRIZIONE TRASVERSALE DELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
12,00
ACCENNO ALLE CONDIZIONI PARTICOLARI DELLA VITA DI UNA DONNA:
13,00 Pausa Pranzo
14,00
SALUTE DELLA MUCOSA VAGINALE
16,00
PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE
18,00 CHIUSURA LEZIONI
9,00
GUIDA ALLA RACCOLTA ANAMNESTICA E COMPILAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA
10,00
VALUTAZIONE COMPLETA DEL PAVIMENTO PELVICO
13.00 PAUSA PRANZO
14,00
PERCORSO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Strutturare il percorso riabilitativo per il ripristino della salute e del benessere della donna.
ESERCIZI DI PROPRIOCEZIONE E TONIFICAZIONE
Varie tipologie di esercizi di fisiochinesiterapia e la loro utilità nelle specifiche situazioni.
TERAPIE STRUMENTALI E DISPOSITIVI
Quando utilizzare la terapia strumentale e i dispositivi
18,00 CHIUSURA LEZIONI
€470.00
26 disponibili
E’ POSSIBILE ACQUISTARE I CORSI EOMA Academy TRAMITE BONIFICO BANCARIO:
NOTA BENE:
Per ulteriori info contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 329 6204893.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo