Anna Volpiana
Puericultrice, istruttrice primo soccorso pediatrico
Docenti: Anna Volpiana e Samantha Errani
Il corso Educazione alimentare: dallo svezzamento alla “neofobia” è un corso di alta formazione professionale riservato a Professionisti Sanitari che operano nel materno infantile, pediatri, infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, logopedisti, nutrizionisti pediatrici, puericultrici e neo genitori.
Il corso si svolgerà in 1 giornata, suddivisa su tre ore al mattino e tre ore il pomeriggio, con l’intervento della Dr.ssa Anna Volpiana, istruttrice di primo soccorso infantile e puericultrice, e della Dr.ssa Samantha Errani, infermiera pediatrica.
Frequentando il corso Educazione alimentare: dallo svezzamento alla “neofobia” i professionisti sanitari che operano nel materno-infantile potranno acquisire le conoscenze base circa l’alimentazione del bambino. I primi 100 giorni sono infatti fondamentali per quella che sarà la salute futura del bambino, rendendo necessaria, proprio in questo momento, l’impostazione di una buona routine alimentare.
Il corso online permette al professionista, ma anche ai neo genitori, di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche riguardo:
ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
SICUREZZA A TAVOLA
EDUCAZIONE ALIMENTARE
NEOFOBIA E SELETTIVITA’ ALIMENTARE
IL CORSO SARA’ FRUIBILE ONLINE: sarà fornito link di accesso alla piattaforma per fruire del corso direttamente all’indirizzo email indicato al momento dell’iscrizione.
IL CORSO SI SVOLGERA’ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 13.00 ALLE 15.00.
€55.00
175 disponibili
E’ POSSIBILE ACQUISTARE I CORSI EOMA Academy TRAMITE BONIFICO BANCARIO:
NOTA BENE:
Per ulteriori info contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 329 6204893.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo