Lucas Bourguignon
Allenatore, posturologo, conference speaker
Docente: Lucas Bourguignon
Il Seminario primitive reflexes and movement è un corso di alta formazione professionale riservato a Fisioterapisti, Osteopati, Chiropratici, Coach Sportivi, Allenatori, Personal trainer, docenti di educazione fisica, medici e professionisti sanitari tenuto dal Docente Lucas Bourguignon, che si terrà a Roma, Polo Didattico Piazza Oderico da Pordenone 3, dal 30 novembre al 3 dicembre 2023.
Il corso è suddiviso in due moduli: il modulo 1 conferisce ai discenti una introduzione del mondo dei riflessi.
I riflessi primitivi sono da sempre argomento di interesse nella medicina, ma la persistenza degli stessi su adolescenti ed adulti è un nuovo campo sul quale ci si è affacciati negli ultimi tempi. riflessi primitivi su adolescente e adulto è nuova. Lo sviluppo motorio della nostra generazione non è di certo uguale a quella precedente. Così come tutto cambia con il passare del tempo, allo stesso modo cambia il nostro corpo e come esso si rapporta al mondo e agli stimoli circostanti.
Durante il modulo 1 gli studenti potranno conoscere 10 riflessi e 5 metodi diversi per lavorare sui riflessi primitivi. Questi metodi provengono dal lavoro di alcuni medici internazionali: Masgutova, Melilo, Bloomberg, ma anche da specialisti del movimento, come Anderson, Goddard, Legeard e Polliquin.
Durante il modulo 2 andremo oltre nell’analisi di ogni movimento: squat e modello di flessione, stacco e modello di estensione, premere e tirare. Si lavorerà su 8 nuovi riflessi e parleremo anche di come la programmazione e l’uso dei riflessi funzionano durante una sessione specifica, ma anche di come farlo in una programmazione a lungo termine dedicata agli atleti
L’obiettivo del modulo 2 è quello di dare la possibilità agli studenti di diventare molto precisi e capire come i riflessi lavorano insieme. Il modulo 2 dà le competenze per guidare una sessione, ma anche per fare una programmazione che preveda riscaldamento, lavoro specifico e riposo adattato al riflesso.
Il programma di goni modulo è diviso in due parti: teoria e pratica. La pratica avverrà tra gruppi di studenti.
L’obiettivo è sicuramente quello di fornire ai discenti un nuovo strumento professionale da aggiungere nella loro attività professionale. Lavorare su riflessi primitivi permette infatti di avere accesso al pieno potenziale dal sistema nervoso: mobilità, forza, migliore recupero, sonno e digestione, così come gestire al meglio il dolore anche quando è cronico.
30 NOVEMBRE – MODULO 1/1^ parte
9h30-10h30 definition of reflexes
10h30-11h30 core radiation
11h30 – 12h30 protection réflexes
12h30-13h rythmic movement Bloomberg
13h-14h30 lunch
14h30-14h45 : brain movement preparation
14h45 15h 45 : asymetric tonic neck reflexes
15h45 16h30 : foot réflexes
16h30/17h : Hand réflexes
1 DICEMBRE – MODULO 1/2^ parte
10h/10h30 : questions
10h30/11h : hémisphèric balance theory
11h/12h : hémisphère balance study case
12h/13h : practice by student
13h14h30 : lunch
14h30/ 16h : one full case drived by me and made by students
16h/17h group training and individual questions
2 DICEMBRE – MODULO 2/1^ parte
10h/10h30 : résume of protocol lvl 1
10h30/11h : primal movement theory
11h12h30 : squat pattern and réflexes implicated
12h30 / 13h : warm up routine création about squat
13/14h 30 lunch
14h 30 / 15h theory pattern of press
15h/16h30 : press and reflexes
16h30/17h : warm up routine for press
3 DICEMBRE – MODULO 2/2^ parte
10h10h30 questions
10h30/11h pulling pattern and réflexes theory
11h12h30 : pulling and reflexes practice
12h30/13 : warm up routines
13h14h30 : lunch
14h30/15h hinge pattern theory
15h16h30 deadlift and swing with reflexes
16h30/17h warm up routine deadlift and questions
9.30-17.00
10.00-17.00
10.00-17.00
10.00-17.00
€660.00
30 disponibili
E’ POSSIBILE ACQUISTARE I CORSI EOMA Academy TRAMITE BONIFICO BANCARIO:
NOTA BENE:
Per ulteriori info contattare la nostra segreteria su segreteriacorsi@eoma-academy.it oppure con un messaggio WhatsApp al 329 6204893.
È prevista la piena deducibilità delle spese di formazione per i professionisti sanitari (e non solo).
Dal 15 agosto 2017 il T.U. sulle imposte dei redditi prevede una modifica per la quale sono resi totalmente deducibili, per i liberi professionisti, le spese per iscrizione a master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi entro i 10mila euro. Una importante novità che consente anche ai professionisti del settore medico di affrontare con maggiore facilità le spese relative alla propria formazione, rendendo così l’onere delle spese meno gravoso.
Informativa completa: Art. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo